Nel nostro Asilo Nido la relazione educativa è sempre accompagnata da un atteggiamento di cura, con la consapevolezza che in questa fascia di età 0- 3 anni educazione, cura, socialità, emozioni e apprendimento siano dimensioni strettamente intrecciate.
L’intreccio tra cura e educazione permette pertanto di riconoscere pari dignità educativa a tutti i momenti della quotidianità vissuti all’interno dei servizi educativi e scolastici; Questo atteggiamento richiama la necessità di dare voce al bambino permettendogli di esprimersi e di partecipare attivamente di crescita in ottica di ascolto. Qui le caratteristiche ogni bambino vengono accolte e accettate, diventando il punto di partenza per intraprendere nuovi percorsi di crescita.
(LINEE PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO “ZEROSEI”)
L’Asilo Nido Cucciolandia è nato 18 anni fa a Carbonia per supportare le famiglie con bambini e bambine con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel Sulcis in ambito di sostegno della responsabilità genitoriale e cura dei piccoli in un patto di alleanza formalizzato nel Manifesto per crescere insieme (scaricabile) fondato su:
Nel Nido Cucciolandia, autorizzato* al funzionamento dal Comune di Carbonia (Prot. n. 22852 del 24.07.2009 Assessorato delle Politiche Sociali- Ufficio Servizio Sociale), i bambini sono protagonisti di tutto il percorso educativo che si svolge attraverso attività mirate e strutturate per fasce d’età; sono proposte quotidianamente tante significative esperienze di confronto e crescita in grado di innescare processi di qualità nel pieno rispetto delle esigenze dei bambini e delle bambine.
Il modello educativo segue le Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” e fa da pista operativa accompagnando e orientando l’agire del personale educativo e di assistenza sotto la supervisione della Coordinatrice Pedagogica e Didattica, Dott.ssa Mara Durante; figura fondamentale di supporto nella formulazione del Progetto Educativo-Pedagogico con le Educatrici, figure specializzate che si occupano di realizzarlo in collaborazione alle Assistenti all’infanzia che offrono il loro sostegno nella cura, nel benessere e nell’igiene dei bimbiNel nostro Asilo Nido Cucciolandia è previsto un piano di Continuità Educativo- Didattica con la nostra Scuola dell’infanzia Paritaria “Bosco Incantato”sita al piano terra dello stesso stabile.
“L’accoglienza della persona nella sua interezza richiede di sviluppare in modo più pieno l’idea di unitarietà del percorso educativo e di istruzione, anche attraverso la pratica del curricolo verticale. La prospettiva 0-6 prefigura la costruzione di un continuum inteso come condivisione di riferimenti teorici, coerenza del progetto educativo e scolastico, intenzionalità di scelte condivise. Il curricolo verticale dovrà valorizzare la piena responsabilità di ogni segmento nello sviluppare al massimo e con compiutezza di significato i percorsi conoscitivi in relazione alle potenzialità e ai modi di apprendere peculiari di ogni fascia di età. In questa ottica, la scuola dell’infanzia può assumere una funzione di cerniera, favorendo il dialogo e il collegamento tra lo zerosei e il primo ciclo. Un curricolo verticale così vissuto costruisce un’identità narrabile del percorso educativo e di istruzione che si realizza in tante esperienze diverse ma coerenti tra di loro.”
(LINEE PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO “ZEROSEI”)
…
Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci direttamente al numero dell'Asilo Nido
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sul calendario eventi.