BREAKING NEWS Siamo finalmente online!

Ingredienti

  • 650 g farina
  • 15 g lievito di birra
  • 400 ml latte tiepido
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 30 g burro ammorbidito
  • 1 uovo da spennellare sulla superficie
  • 1 cucchiaio olio

Preparazione

In una terrina fate sciogliere il lievito sbriciolato nel latte intiepidito e poi aggiungetevi il sale, lo zucchero, il burro e la farina, amalgamando bene il tutto. Lavorate l’impasto con le mani finchè non tenderà a staccarsi dalle pareti e risulterà elastico.

  1. Dategli la forma di una palla e lasciatelo a lievitare per un paio d’ore coperto con un telo.
  2. Riprendete l’impasto, lavoratelo e formate di nuovo una palla che trasferirete in una terrina unta d’olio.
  3. Ungete l’impasto e fatelo riposare un’altra ora.
  4. Foderate una teglia con la carta da forno.
  5. Lavorate ancora l’impasto e formate 3 cilindri* uguali lunghi 50 cm circa. Trasferiteli sulla teglia e disponeteli parallelamente.
  6. Formate una treccia senza stringere troppo e ripiegando le estremità. Coprite con un telo e fate riposare la treccia per un’ora in modo che raddoppi di volume.
  7. Riscaldate il forno a 220°.
    Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, fate cadere a pioggia i semi di papavero ed infornate per 20 minuti. Quando la treccia si sarà dorata, abbassate a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti.

*Il Pan Brioche può essere farcito internamente prima di essere cotto con ciò che più ci piace (es.: cubetti di prosciutto, gocce di cioccolato, ecc. ecc.), in tal caso l’impasto va steso con il matterello raggiungendo uno spessore di circa un centimetro, si taglia in tre parti, si dispongono gli ingredienti a piacere, formare i cilindri, e proseguire come dal punto 5.