Il Progetto Cucciolandia Family School è dedicato a tutte le mamme ed a tutti i papà che hanno a cuore condividere progetti, parole, emozioni, aspettative e per tutte le mamme che hanno bisogno di incontro, scambio e confronto …e di uno spazio dove ascoltare ed essere ascoltati, dove essere accolti e compresi senza giudizio.
Ti accompagneremo nel percorso di crescita del tuo bambino o bambina attraverso percorsi personalizzati e tagliati su misura per voi.
Troveremo insieme le migliori soluzioni alle frequenti problematiche che si incontrano nel mondo 0-6
Fino a qualche tempo fa avevi un sogno nel cassetto, un progetto di vita: diventare una mamma, far crescere il tuo bimbo in una famiglia felice e serena e nel contempo lavorare e trovare del tempo per te… Beh, direi che è giunto il momento di riaprire quel vecchio cassetto cara mamma, perché c’è qualcuno pronto ad aiutarti a realizzare il tuo sogno…
Gli ultimi anni sono stati davvero difficili per tutti e le mamme si sono ritrovate a lavorare e seguire i propri bimbi a casa in situazioni al limite della pazzia…
Il nostro Progetto vuole essere di sostegno a voi mamme ed a voi i papà che attraversate periodi di ansia e preoccupazione nella gestione familiare e dei vostri bambini ed aiutarvi a supportare i vostri stati d’animo: stati d’ansia si alternano a momenti di felicità, l’incertezza ed il dubbio di fare le scelte giuste, l’energia che lascia il posto a stanchezza fisica ed emotiva…
Oggi, in una società caratterizzata da una richiesta continua di cambiamento, fare il genitore è un mestiere difficile, le madri ed i padri sono sempre più consapevoli che educare un figlio comporta la disponibilità a modificare il proprio stile di vita ed in alcuni casi può mettere in discussione il rapporto col partner rendendo più difficile dedicarsi anche alla propria realizzazione professionale o semplicemente lavorare.
Questi cambiamenti che hanno interessato la società hanno investito anche i servizi all’infanzia dove l’utenza è sempre più differenziata per stili di vita e appartenenza sociale e culturale, infatti, la complessità della vita quotidiana condiziona pesantemente il vissuto delle famiglie penalizzate da ritmi sempre più compressi e dall’assenza di reti familiari: la vita di relazione si è ridotta e si è anche impoverita la rete di sostegno domestico e territoriale.
Da una recente indagine sull’utenza dei servizi alla prima infanzia e dalla nostra esperienza (ventennale con Cucciolandia e trentennale come competenza personale e lavorativa nei servizi per la prima infanzia) emerge la necessità di prendere in considerazione bisogni che vanno al di là della cura e dell’educazione dei bambini. I genitori chiedono al nostro personale educativo di accompagnare il/la loro bambino/a nel suo percorso di crescita e, allo stesso tempo, cercano interlocutori validi per la soluzione dei problemi quotidiani e per l’educazione dei propri figli, persone in grado di capirli, che accolgano i loro dubbi senza dare giudizi e che non entrino in conflitto con loro.
Per Cucciolandia parlare di sostegno alla genitorialità significa favorire la conciliazione dei tempi di vita e di cura individuali con i tempi di lavoro, rispondere ai bisogni delle famiglie attraverso la molteplicità dell’offerta e coinvolgerle nella realizzazione del progetto educativo dei propri bimbi del servizio di appartenenza (Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia).
(FOTO MONICA FOTO FANNI FOTO INSIEME)
Progetto Cucciolandia Family School
Abbiamo progettato una scuola per bambini dai 0 ai 6 anni che prende in carico tutto il sistema familiare e ti può aiutare a risolvere
La tua vita è frenetica e ti mette ogni giorno a dura prova con ritmi sempre più serrati?
Senti di trascurare il tuo bambino e non riesci a ritagliare del tempo prezioso per voi?
Il tuo bimbo non dorme o dorme poco?
Il momento della pappa sta diventando davvero stressante?
Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci direttamente al numero dell'Asilo Nido
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sul calendario eventi.