La nostra Pedagogista e Direttrice Scientifica Dott.ssa Mara Durante
Cari genitori,
cara mamma, caro papà,
decidere di iscrivere il proprio bimbo o la propria bimba alla scuola per l’ infanzia è un gesto di grande responsabilità ma è soprattutto un dono.
Il cervello dei bambini, dalla nascita e fino ai sei anni di vita, è al massimo della propria plasticità e possibilità di apprendimento.
Immaginate cento miliardi di neuroni che danzano, si muovono, si interconnettono attraverso connessioni sinaptiche che si attivano ogni qual volta il vostro piccolo incontra il nuovo, fa esperienza della meraviglia, interagisce con adulti in un contesto educativo che apparecchia per lui un incontro con i saperi, con i cento linguaggi dei quali dispone, il più possibile motivante ed emozionante.
Ogni volta che il bambino impara qualcosa emozionandosi, quella conoscenza passerà attraverso i circuiti emozionali e lo accompagnerà per sempre.
Durante i primi anni di vita vengono stabilite le basi della personalità, dell’ intelligenza, delle emozioni e degli atteggiamenti sociali.
Ecco perché è essenziale scegliere una scuola che sappia riconoscere l’ infanzia in questa straordinaria età dell’oro, età delle infinite possibilità per imparare a stare al mondo e diventare in futuro un adulto felice.
Una scuola che sappia dare fiducia al pensiero complesso, raffinato, stupito dei bambini attraverso un’ attenzione costante e una postura d’ ascolto con lo sguardo della mente e del cuore che restituisca ai piccoli la certezza che ogni loro pensiero ha valore.
Respirare fiducia è per il bambino e la bambina che si confrontano con il cambiamento e l’incertezza dei primi giorni di scuola, un bisogno emotivo primario.
Il successo scolastico futuro è spesso l’esito di quei primi giorni. I bambini devono poter essere accolti e sentire che l’ insegnante è lì per loro ed è felice di esserlo; è lì con loro , restituendo la gioia dell’ essere-insieme-agli-altri, di agire insieme-agli-altri costruendo mondi insieme agli altri.
Sarà importante accompagnarlo gradualmente in questo passaggio permettendogli di star bene nel rispetto dei suoi tempi che non coincidono con quelli dell’ adulto.
Sentirsi accolti restituisce quiete come nell’ abbraccio iniziale di una madre, gesto archetipico del prendersi a cuore la vita.
È un gesto di cura, un’ attenzione dedicata ad un passaggio delicato quanto generativo di quel benessere senza il quale non può fiorire nessun apprendimento.
Accogliere, dal latino “coligere”, raccogliere attorno sarà il modo di far sentire il bambino atteso, desiderato, ac-colto nel
suo essere unico: una meravigliosa combinazione che non si ripeterà più nella storia dell’umanità.
La scuola per l’ infanzia ha inizio con questo sentimento di rispetto, di reverenza per quel popolo a parte che sono i bambini e allora “poco a poco facciamo in modo di mettere questo mondo sottosopra nuovamente nel verso giusto, cominciando dai bambini. Mostreranno agli adulti la via da percorrere.”
Mara Durante.
La nostra Pedagogista è disponibile e di supporto per tutte le famiglie che ci hanno già scelto e per tutti coloro che decideranno di iscrivere i propri bimbi nel nostro Asilo Nido e nella nostra scuola dell’Infanzia nella nuova bellissima sede in via Umbria sn.
Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci direttamente al numero dell'Asilo Nido
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sul calendario eventi.