L’AMBIENTAMENTO ALL’ASILO NIDO CUCCIOLANDIA
L’ambientamento all’asilo nido rappresenta una situazione particolare ed insolita nella vita del bambino ed un momento estremamente delicato per tutti coloro che di questa esperienza sono protagonisti: il bambino, i genitori, le educatrici, le assistenti.
Per il bambino, in particolare, significa entrare a far parte di un sistema sociale allargato, vivendo una esperienza emotivamente forte, in grado di produrre veri e propri processi di sviluppo e cambiamento, sia per sé stesso che per la propria famiglia.
L’AMBIENTAMENTO ALL’ ASILO NIDO DAL PUNTO DI VISTA DEL BAMBINO
Si tratta di una esperienza che evoca un universo di affetti ed emozioni senza dubbio molto coinvolgenti.
Essa comprende sentimenti contrastanti: desiderio di incontro, avvicinamento, attrazione nei confronti di altri bambini, di oggetti, di spazi accoglienti, ma anche occasioni di nostalgia e bisogno, di avvicinamento a mamme e papà (o chi per loro).
Per il bimbo o la bimba si tratta di sperimentare un processo che lo porterà a stabilire una relazione nuova con una persona diversa dai genitori e dalle altre figure familiari , imparando a “tollerare” il disagio che scaturisce dal distacco e dal contatto con i nuovi ambienti e nuove figure, dimostrandosi, via via sempre più disponibile a nuovi affetti e nuove esperienze.
Un piccolo incoraggiamento per i genitori:
L’inserimento sociale dei bambini nell’asilo nido comporta separazioni parziali e temporanee ed il bambino deve mantenere le proprie abitudini all’interno della famiglia. Il passaggio dall’ambiente familiare all’asilo nido è graduale e mediato dalla presenza delle figure familiari e può essere fatto dalla mamma , ma anche dal papà, dai nonni, figure così preziose per i bambini.
L’ambiente che accoglie il bambino è predisposto per il suo benessere, con costanti attenzioni e cure ed anche se il bambino e la sua mamma possono mostrare sofferenza nel distacco possiamo affermare con una certa sicurezza che si tratta di “fatica di crescere”, di affrontare le novità e, se la difficoltà è graduata, non è insormontabile e ne consegue sicurezza ed entusiasmo per una nuova e progressiva autonomia.
L’AMBIENTAMENTO DAL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI
Per la famiglia l’asilo nido è una esperienza nuova, verso la quale si aprono interrogativi, aspettative ed anche inquietudini.
L’affidamento progressivo del bambino alle educatrici non significa soltanto acquisire per i genitori un utile sostegno organizzativo (avere un luogo e persone sicure, a cui lasciare il proprio bambino), ma trovarsi coinvolti in un processo complesso di conoscenza reciproca (di persone, esperienze, ambienti), intesa positivamente come fiducia reciproca e capacità di condividere, a poco a poco, gli obiettivi e le modalità dell’intervento educativo messo in atto dall’asilo nido.
MODALITA’ E TEMPI DELL’AMBIENTAMENTO
Le modalità di ambientamento proposte ai genitori all’Asilo Nido Cucciolandia sono diverse e diversificate, a seconda delle scelte del gruppo delle educatrici, della situazione della singola sezione e del numero dei bambini da inserire.
La durata dell’inserimento non può essere fissata in partenza, varia a seconda della reazione del bambino alla nuova situazione ed al tempo che gli occorre per conoscere i nuovi spazi, accettare i nuovi giochi, i compagni ed “attaccarsi ” alle nuove figure.
Talvolta può essere necessario anche “fare qualche passo indietro ” rallentando i tempi previsti, poiché la fretta di concludere l’ambientamento e lasciare il bambino per tempi lunghi all’asilo nido può compromettere la positiva accettazione della nuova esperienza.
Come funziona l’inserimento: ha una durata indicativa di due settimane: nella prima, la presenza del genitore è costantemente necessaria; nella seconda, è indispensabile la disponibilità di uno dei genitori.
Può essere effettuato singolarmente o a piccoli gruppi con la modalità, i tempi e l’organizzazione che vi verrà prontamente comunicata al momento del colloquio individuale, che si effettua prima di ogni inserimento.
UTILI SUGGERIMENTI PER I NUOVI GENITORI IN INSERIMENTO
Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci direttamente al numero dell'Asilo Nido
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sul calendario eventi.