Hai mai sentito la mancanza di Strumenti Teorici e Pratici che possano Aiutarti a Gestire in modo ottimale il tuo lavoro con i bambini, la Progettualità Pedagogica, lo stress e la tua intera vita da Educatrice/Insegnante?

Noi operatrici/operatori del settore dell’infanzia dobbiamo continuamente affrontare sfide difficili e grandi quote di fatica.

Le difficoltà per noi sono tante, non sempre viene riconosciuto il valore di ciò che facciamo, ma diamo e daremo sempre il massimo perché sappiamo quale enorme impatto ha il nostro lavoro su tutta la vita dei bambini e delle bambine che ci vengono affidati.

Il “popolo dei bambini” è particolare e speciale ed è fondamentale continuare a formarsi e fare esperienza per riuscire a ri-conoscere e ri-conoscersi in quel mondo.

Non è solo un’esigenza, è anche un impegno etico e una responsabilità di cui ogni insegnante, educatore, pedagogista e qualsiasi altra figura interessata, dovrebbe farsi carico.

Per questo motivo la struttura di Servizi per L’infanzia “Cucciolandia” ha deciso di ospitare e promuovere un Corso di Alta Formazione che sarà tenuto dalla Dott.ssa Mara Durante, a partire dal 30 aprile 2022, con un incontro al mese per un totale di cinque incontri.

Saranno giornate formative di alto valore per qualsiasi figura interessata allo sviluppo dei bimbi da zero a sei anni.

Chi è Mara Durante

Mara Durante è una pedagogista, formatrice e docente tutor universitaria nota nel settore, con un’esperienza di oltre 30 anni.

Le sue lezioni lasciano il segno, portando educatrici ed insegnanti a un livello di consapevolezza superiore e con un nuovo bagaglio di strumenti preziosi per il lavoro con i bimbi.

Si definisce una persona curiosa e dedita a continue sortite nel popolo a parte dell’infanzia e dei libri per bambini. È inoltre formatrice per il Miur in iniziative di aggiornamento in servizio. Dal 2012 è direttrice scientifica della Festa della Letteratura BaB in collaborazione con l’Associazione In Coro.

È direttrice scientifica del primo polo integrato sardo per lo ZeroSei di Villamassargia e attualmente Direttrice Scientifica e Coordinatrice Pedagogica presso Cucciolandia – Servizi per l’infanzia a Carbonia.

È convinta che stare con i bambini e le bambine significhi scoprirsi ancora capaci di porre domande diverse e stranianti, capaci di uscire dalla palude dell’ovvietà e di allargare la propria visione del mondo…

Per Mara Durante essere educatrici vuol dire lasciare che le idee dei bimbi possano “respirare” e riuscire a creare una scena didattica secondo le loro modalità trascorrenti di creare e ricreare, promuovere il dialogo e la scoperta delle ragioni dell’altro: nello ZeroSei si impara a stare al mondo, comprendere gli altri e aprire il cantiere in cui si costruirà la propria identità. Si impara a incontrare i saperi e gli oggetti, entusiasmandosi.

Alcuni modi di fare scuola, purtroppo, tendono a cristallizzare, spegnere, limitare i bambini. Si tende troppo spesso ai “didatticismi” e questo ha gravi conseguenze sull’intera loro vita e, nel lungo periodo, sulla società.

La possibilità di avere una scuola che sia un “laboratorio per il futuro” e un’incubatrice di vocazioni” è nelle mani di chi, come noi, lavora in questo mondo.

Gli insegnanti hanno un grande potere tra le mani per costruire un futuro migliore. La prospettiva per raggiungerlo è quella dell’avventura per una conoscenza che sia capace di passare attraverso vaste aree di apprendimento e di esperienze: razionalità, immaginazione, emozione, estetica. Questi aspetti non possono essere separati tra loro.

Il docente/educatore deve diventare un “ricercatore pratico” capace di tenere unite tutte queste sfumature, accompagnando i bambini verso la scoperta di sé, degli altri e del mondo.

IL CORSO

ll corso avrà una durata totale di 30 ore a partire dal 30 aprile 2022, con un incontro mensile per un totale di cinque incontri.

Si snoderà su due macro-moduli
uno la mattina, di approfondimento sul “sistema 0-6”
e l’altro nel pomeriggio sulla letteratura per l’infanzia.

📍 Dove si svolgerà

A Carbonia, nella sala della sede di Cucciolandia in via Umbria 9.

📅 Date e Programma

Sabato 30 aprile 2022

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per una pedagogia dello 0-6 – La cultura dell’infanzia. ZeroSei un “popolo a parte”. Offriremo le basi a insegnanti ed educatrici affinché acquisiscano strumenti pratici da aggiungere alla propria “cassetta degli attrezzi”.

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Echi d’incanto – Educare lo sguardo. Educare il pensiero. Inizieremo a imparare l’utilizzo dei libri illustrati come potente strumento pedagogico.

Sabato 21 maggio 2022

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per una pedagogia dello 0-6 – La cura come pratica educativa per far fiorire le possibilità esistentive.

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Echi d’incanto – Come leggere ai bambini. Stili di lettura e comprensione testuale.

Sabato 11 giugno 2022

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per una pedagogia dello 0-6 – Un curricolo “sconfinato”. Attraverso i sentieri dello ZeroSei

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Echi d’incanto – Tipi di libri per tipi di bambini: orientarsi nell’editoria per l’infanzia

Sabato 25 giugno 2022

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per una pedagogia dello 0-6 – I luoghi dell’educare. IL dentro e il fuori per un ambiente di apprendimento significativo. Educare a pensare, educare a comprendere.

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Echi d’incanto – Meraviglie mute. Silenzio e sussurro nei silent book.

Sabato 30 luglio 2022

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Per una pedagogia dello 0-6 – Aver cura della vita della mente: ascolto ricettivo e dialogo socratico in sezione

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Echi d’incanto – L’albo illustrato come testo polialfabetico e mediatore didattico 0-14 anni: quando le parole si stringono alle immagini

A chi è rivolto il corso:

  • Educatori
  • Insegnanti della scuola dell’infanzia
  • Pedagogisti
  • Psicologi
  • Dirigenti scolastici

Perché partecipare:

Spesso educatrici ed insegnanti ricevono “indicazioni dall’alto” su cosa fare e quali metodologie seguire, ma non vengono davvero messi nelle condizioni di poter lavorare serenamente.

In questo corso vogliamo sia aumentare la consapevolezza sul valore e sull’importanza del tuo ruolo, sia aiutarti a lavorare con maggiore gioia e avere un impatto sempre più positivo sui bambini.

Cosa otterrai iscrivendoti:​

Perché investire su questo corso?

Perché se lavori nel mondo dell’educazione hai delle enormi responsabilità che richiedono importanti sforzi da parte tua. Puoi avere sulla vita dei bambini e delle bambine un impatto enorme, di grande responsabilità.

La formazione è un investimento, sempre. Abbiamo pensato a un importo accessibile e che sarà pagabile in comode rate mensili.

Il corso inizierà alle ore dieci per dare a tutte e tutti la possibilità di arrivare comodamente.

Chi volesse pernottare a Carbonia avrà a disposizione tante strutture ricettive a pochi minuti da Cucciolandia. Se ti occorrerà, ti daremo le indicazioni necessarie.

Bonus

EXTRA Bonus

Al termine del percorso saranno selezionate due figure idonee per un tirocinio retribuito che potranno continuare la formazione interna. È nostra intenzione aprirci a possibili collaborazioni future.

Per Informazioni e Prezzi compila il Modulo Sottostante

Compila il modulo e ottieni un estratto del manuale “Mi chiamo 0-6”

Copyright © 2022 Cucciolandia Srl
Privacy Policy | Cookie Policy