BREAKING NEWS Siamo finalmente online!

Il gioco simbolico all’Asilo Nido contribuisce allo sviluppo socio cognitivo sotto molteplici punti di vista; la costruzione del senso del sè, il consolidamento del fare sociale, lo sviluppo di conoscenze convenzionali, il pensiero e l’azione del “far finta di …” sono fra i primi speciali apprendimenti di questo “giocare a essere grandi”.

Esso riflette infatti una predisposizione piuttosto stabile a ricorrere alla fantasia per affrontare gli eventi della vita reale.

Secondo alcuni studi i bambini che tendono al gioco di fantasia risulterebbero meno aggressivi e più aperti alla collaborazione con i compagnetti in ogni tipo di situazione non solo  in quella ludica.

Il gioco simbolico si può perciò ben definire una sorta di “palestra” che permette di esercitare sia  abilità di pensiero che sociali.

Se un bimbo perciò vi prepara la pasta al cioccolato non potete far altro che sedervi a tavola e…Buon Appetito!