BREAKING NEWS Siamo finalmente online!

La nostra zia di Masainas ci ha cucinato a scuola questi fritti preparati secondo un’antica ricetta dove manualità, sentimento e dosaggio degli ingredienti fanno la differenza. Veramente soffici e gustosi…provare per credere!

1 kg di farina
100 gr. di zucchero
50 gr. di lievito di birra
1 bustina lievito per dolci
100 gr. strutto
4 uova intere
2 limoni biologici ( scorza grattugiata)
1/2 lt latte intero
1/2 bicchiere di liquore all’anice

(Dose per circa 80 fritti)

Lavorazione

Sciogliere il lievito di birra con lo zucchero e lavorare con la planetaria o le fruste piccole inserendo tutti gli ingredienti poco per volta; prima lo strutto sciolto, il latte appena riscaldato, il limone, le uova, la farina, sempre aggiungendo lentamente. Quindi sciogliere il lievito per dolci con poco latte tiepido facendolo assorbire bene dall’impasto. Per ultimo versare il liquore all’anice. Far lievitare per circa un’ora in luogo caldo. Trascorsa l’ora prelevare l’impatto usando come dosatore un cucchiaio da minestra, formare dei fagottini sulla farina, girare la frittella sulle dita facendo un buco al centro. Rimettere a riposo su dei vassoi spolverizzati di farina ancora per un’ora. Infine cuocere in olio di semi non troppo caldo girando con un bastoncino in legno, scolare dall’olio in eccesso e girare sullo zucchero semolato. Buon Martedì Grasso.

 

Tags :