- Perché se è piccolo, diventi grande e, se è grande, torni piccolo.
- Perché un libro è leggero, anche se pesa.
- Perché un libro è la prova dell’esistenza dell’invisibile.
- Perché degli ignoranti non se ne può più.
- Per divertirlo, come ti sei divertito tu.
- Perché se hai azzeccato la scelta, ti ricorderà per tutta la vita, te e il libro.
- Per spiazzarlo!
- Perché poi te ne regalerà uno lui, bellissimo.
- Per fare un dispetto a chi sogna un paese di analfabeti.
- Per dirgli che con le parole può fare un sacco di cose interessanti.
- Perché in una pagina non c’è tutto quello che c’è fra la terra e il cielo, ma abbastanza da non perdere la speranza.
- Perché se non sai fare i pacchetti, è la cosa più facile da incartare.
- Perché i libri si regalano solo a quelli in cui si ha fiducia.
- Perché se legge un libro, poi può leggere una nuvola, un gatto, un albero, una persona.
- Per regalargli un momento di silenzio, dentro e fuori di lui.
- Per fargli frequentare esseri e cose che non avrà mai la possibilità di incontrare di persona.
- Perché cos’altro regalare a chi capisce e vede tutto?
- Perché ha la capacità di trasformare il piombo in oro.
- Perché gli vuoi troppo bene per regalargli qualsiasi altra cosa.
- Perché hai pochi soldi , e vuoi fargli un regalo bellissimo.